ALBERTO SELVESTREL - Tradurre idee in immagini

Distinguersi in un oceano di fotografie
Come trovare la propria cifra stilistica all’interno del variegato panorama fotografico contemporaneo? Quali sono gli ingredienti che rendono uno scatto riconoscibile e personale? Vedremo come valorizzare il punto di vista unico che ognuno di noi ha sul mondo, con un focus sul mondo della fotografia istantanea.

L’importanza di andare dritti al punto
Avere chiaro in mente cosa vogliamo dalle nostre immagini ci permette in fase di scatto di decifrare al meglio l’ambiente che ci circonda per ottenere il massimo dal nostro soggetto, cosa fondamentale se scegliamo come mezzo fotografico le istantanee. Attraverso lo studio della composizione e della luce individueremo le caratteristiche fondamentali per tradurre un’idea in una buona fotografia.

Il paesaggio interiore
Fotografare il paesaggio non significa solamente immortalare qualcosa di esterno a noi. Ritrarre il mondo naturale o architettonico può anche essere un’esperienza di indagine interiore. La fotografia di paesaggio diventa così un terreno fertile dal quale possono nascere idee e concetti che riflettono il nostro modo di vivere il mondo.

Dare vita ad un progetto fotografico
Per un fotograf* è necessario andare oltre il singolo scatto per esprimere al meglio il proprio punto di vista. Vedremo come strutturare un progetto coerente e di grande impatto visivo che possa concretizzarsi in un progetto libro o in una mostra.